Marina Midei

Marina Midei
Attivista per i Diritti Umani e Civili, Docente, Scrittrice, Consulente in Comunicazione, Mediatore Creditizio Unione Italiana Cambi

lunedì 5 dicembre 2022

DISABILITA' E SESSUALITA': TABU' O DIRITTO?

2 DICEMBRE 2022 

Nuova formazione professionale:

"Disabilità e sessualità"

Con gli amici di Dynamo e il Dott. Ceccanti.
Perchè non esiste ancora un percorso veramente esaustivo e mancano i riferimenti concreti per la presa in carico totale della persona?
Preconcetti, pregiudizi, stereotipi, tabù.
Poi negazione, evitamento, repressione preventiva, sulla base di una cultura che ha fatto sempre leva su privazione e senso di colpa.
Eppure, prima o poi, la sessualità arriva per tutti, bussa alla porta.
Le famiglie rimangono sole ad affrontare la sessualità di una persona. Non di un disabile, ma di una persona.
Esiste un'emergenza, benchè qualcuno continui a farne satira.
Ma siamo ancora distanti dal trovare soluzioni che non siano risposte di multidisciplinarietà medico-terapeutica, quando ve ne siano, che rimangono distanti da affettività e autonomia. E dunque da qualità della vita.

Libri consigliati:
- AMICIZIA AMORE SESSO: PARLIAMONE ADESSO.
Di Anna Contardi e Monica Bearducci
- LOVEABILITY
L'assistenza sessuale per le persone con disabilità
Su Roma: Avi - Agenzia per la Vita Indipendente.

Nessun commento: